Notizie dal mondo della videoscrittura e tecnologia musicale
Modificare il font di un documento di Finale
Finale permette di utilizzare moltissimi font all’interno di uno stesso documento e questa è probabilmente una delle caratteristiche che rende Finale ancora una dei software
inserire, creare o recuperare articolazioni in Finale
Con Finale 26 una delle novità più rilevanti ha riguardato proprio la gestione delle articolazioni. Ma come posso inserire un’articolazione con Finale? E come posso
Le principali abbreviazioni da tastiera di Finale
In questo articolo sono elencate le principali abbreviazioni da tastiera di Finale. Sono solo una parziale selezione in quanto le abbreviazioni disponibile sono davvero molte.
Edizione Critica curata da Marco Lorenzin e scritta con Finale
Marco Lorenzin, utente certificato Finale, ha pubblicato una importante edizione critica dedicata del Domine ad adiuvandum e Dixit Dominus, composizioni sacre scritte da Agostino Ricci
Corso di Finale e SmartMusic per I.C. Poliziano di Firenze
Nel mese di marzo 2021 i docenti di TecM – Corsi di Tecnologia Musicale terranno un corso di Finale e SmartMusic presso l’Istituto Comprensivo Statale
La Rita di Donizetti
CopyMusic ha trascritto la Rita di Donizetti in collaborazione con il Maestro Marco Iannelli per l’esecuzione dell’opera presso l’istituto Italiano di Cultura di Hong Kong.
Problemi di compatibilità tra Finale 26 e macOS Big Sur
Alla loro ultima Worldwide Developers Conference, come previsto, Apple ha annunciato il prossimo macOS 11 Big Sur. Il nuovo sistema operativo avrà certamente un impatto
La scrittura manuale di Notion: cosa è possibile fare?
Una domanda che ci viene spesso fatta, riguarda la possibilità di scrivere a mano la musica direttamente su un touch screen. Quali software è meglio
Come autorizzare i plugin JW con Mac OSX Catalina
Dopo l’introduzione di Finale 26 e il sistema operativo Mac OSX 10.15 Catalina, abbiamo notato che il Mac impediva a Finale di aprire i plugin
Risolto il problema del playback di Finale con NotePerformer
Con l’aggiornamento di Finale alla versione 26.3 è stato risolto il problema che si verificava con l’utilizzo di NotePerformer, il sistema basato sull’intelligenza artificiale per
Studio One 5
È finalmente uscito Studio One 5 di Presonus che, grazie alle numerose novità che quest’ultimo aggiornamento propone, si appresta a diventare la DAW di riferimento.
Music Notation: Preparing Scores and Parts
Un libro che segnalo per completezza e precisione. Music Notation: Preparing Scores and Parts
Manuale di scrittura musicale
Presentiamo a tutti coloro fossero interessati il libro di Lorenzo Ferrero, Manuale di scrittura musicale. Consideriamo questo manuale un punto di riferimento per tutti coloro