La Guida Pratica di Finale 26 italiano, a cura di Beppe Bornaghi e Lorenzo Frassà, è un aiuto concreto per il musicista, per l’editore o per il semplice appassionato di musica.
Ogni argomento viene esaurito in poche pagine, come in un manuale, perfetto per una consultazione rapida, chiara e che punta a risolvere in breve tempo un problema pratico.
Circa 200 pagine, centinaia di immagini e un indice estremamente strutturato vi aiuteranno a districarvi passo dopo passo nello studio e nell’approfondimento di Finale 26 italiano senza alcuna perdita di tempo.
Un libro agile quindi, da tenere a portata di mano.
All’interno della Guida Pratica di Finale 26 italiano sono inseriti rimandi a materiali multimediali in costante aggiornamento che permettono una più facile e veloce comprensione degli argomenti trattati, come ad esempio la gestione delle articolazioni auto impilabili (auto-stacking articulations)
Questo manuale non è un libro da leggere, ma da consultare nei momenti di necessità per risolvere i problemi che si presentano inevitabilmente quando si utilizza un software dalle infinite possibilità come Finale 26 italiano.
Sei interessato alla versione cartacea della Guida Pratica di Finale 26? Scrivici una email