CopyMusic ha trascritto la Rita di Donizetti in collaborazione con il Maestro Marco Iannelli per l’esecuzione dell’opera presso l’istituto Italiano di Cultura di Hong Kong. L’opera è stata eseguita in un nuovo arrangiamento di Marco Iannelli per Oboe, Clarinetto in Si bemolle, Violino I, Violino II, Viola e Violoncello.
La fonte
Per la trascrizione della Rita abbiamo utilizzato il manoscritto reperibile online, da cui sono state trascritte le sole parti di Oboe, Clarinetto – nell’originale spesso scritto in Do o in La e da noi sempre trasportato in Si bemolle – Violino I, Violino II, Viola e Violoncello. La fonte si presenta in modo estremamente chiaro e leggibile senza nessuna difficoltà di lettura.
Il software per la trascrizione
Per la trascrizione della Rita di Donizetti, abbiamo utilizzato il software Notion, sfruttando la scrittura manuale a causa del pochissimo tempo a disposizione. In particolare abbiamo utilizzato Notion per iPad, Apple Pencil per la fase di scrittura di note, articolazioni e legature, per poi passare il file scritto alla versione desktop di Notion attraverso la quale abbiamo inserito dinamiche e altri elementi che non potevano essere inseriti con la scrittura manuale.
Per ulteriori informazioni circa cosa è possibile fare con la scrittura manuale di Notion, vi rimandiamo ad un nostro precedente articolo.
Ascolta un esempio
Abbiamo estratto un esempio musicale, Mon ménage pour modèle, trascritto con Notion, utilizzando le sue librerie di suoni interne, quindi offerte gratuitamente da Presonus. Questo audio è computerizzato e non è stato lavorato in modo da riprodurre una esecuzione umana, ma riteniamo possa comunque essere utile per dare un’idea della grande musica racchiusa in questo piccolo gioiello scritto dal compositore bergamasco.